
CHI E’ IL PODOLOGO
Il podologo è l’operatore sanitario che in possesso del diploma universitario abilitante, tratta gli stati dolorosi del piede
PERCHE RIVOLGERSI AD UN PODOLOGO
I piedi, quasi sempre, vengono poco considerati quando si tratta di cure mediche. Eppure sono fondamentali per la nostra salute; una deambulazione scorretta ed un errato appoggio del piede, oltre che provocare danni al piede stesso, possono causare problemi a livello delle ginocchia, del bacino e della colonna.
Il podologo si occupa di tutti gli aspetti preventivi,diagnostici e terapeutici delle patologie del piede; il piede infatti in qualunque fascia di età, può essere oggetto di una serie di malattie e di disturbi che richiedono di essere trattati da una figura sanitaria specialistica.
TRATTAMENTI
Visita podologica
Plantari su misura
Ipercheratosi ( calli )
– Plantari
– Interdigitali (occhio di pernice)
– Dorsali
– Sub-ungueali
Onicocriptosi (unghia incarnita)
– Taglio improprio
– Predisposizione
Patologie ungueali come:
– Onicomicosi
– Onicogrifosi
– Onicodistrofie
– Onicofosi
Verruca HPV
Rieducazione e ricostruzione ungueale in resina
– Traumatica
– Da alterata forma
Screening piede diabetico
Patologie biomeccaniche nell’adulto e nel bambino
– Piede piatto lasso infantile
– Piede piatto
– Piede cavo
– Piede reumatico, artrosico, doloroso dell’anziano
– Alluce valgo
– Dita a griffe
– Metatarsalgie
– Neuroma di Morton
– Tallodinie / tendiniti
– Fascite plantare
– Dismetrie arti inferiori (differenza di lunghezza dei due arti)